E’ un antico e tipico grotto ticinese situato all’imbocco della Valle Morobbia e all’ombra di 4 maestosi tigli. Esso dispone di un ampio spazio esterno (ca. 100 posti, di cui 20 al coperto) e di un campo di bocce: Il grotto prese il nome dall’adiacente ponte, sul Fiume Morobbia, di epoca romanica che collega i comuni di Camorino e Giubiasco. Fu pensato e realizzato nel 1890 da Giuseppe Nonella, nonno dell’attuale proprietario, pure Giuseppe Nonella. Dal 1 marzo 2016 il grotto è gestito da Marco e Nives, e la cucina è sempre assicurata dalla cuoca Elisabetta Nonella figlia di Giuseppe Nonella
Piatti tipici per il periodo estivo: minestrone, pesce in carpione, arrosto e roastbeef freddo con salsa tartare, salumi nostrani, formaggi e formagelle del Alpe, formaggini, insalate. GRIGLIA A DISPOSIZIONE PER GRUPPI. Specialità: Su riservazione a dipendenza della stagione: oss in bogia, sella di capriolo, capretto, merluzzo, fondue di formaggio, chinoise, torte fatte in casa. Martedi: risotto con spezzatino o ossi buchi o involtini. Mercoledi: purea con coniglio o sminuzzato o lasagne. Giovedi: gnocchi fatti in casa. Venerdi: polenta con brasato o spezzatino, gorgonzola e mortadella. Polenta e merluzzo (specialità invernale)